Dal 20 luglio 2016 è possibile redigere l’atto costitutivo e lo statuto di una nuova impresa innovativa direttamente online, ma a che punto siamo?
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha rilasciato ad ottobre i primi dati sulle imprese che hanno usufruito delle agevolazioni per la costituzione online delle Start up innovative. Le imprese che hanno effettuato la richiesta di costituzione attraverso la piattaforma online del Registro delle Imprese online sono 57: 34 sonocostituite mentre 23 sono in costituzione.
Perché scegliere di costituire la tua Start up con la Firma Digitale e senza Notaio?
Economico
Al netto delle imposte di registrazione fiscale dell’atto e dell’imposta di bollo non sono previsti ulteriori costi.
Pochi passaggi e pochi intermediari
Essendo una procedura che tramite la Firma Digitale già certifica l’identità delle figure atte a firmare la procedura.
Processo effettuato online
I contraenti possono redigere e sottoscrivere l’atto costitutivo e lo statuto completamente online.
Modelli standard per la compilazione
Sia per l’atto, che per lo statuto, sono redatti modelli standard da compilare con possibilità di personalizzazione.
Atti via XML
Il formato elettronico XML consente di garantire la conformità al modello standard.
La Firma Digitale
Per attivare la procedura è imperativo che ogni figura atta alla firma dei documenti sia in possesso di un dispositivo di Firma Digitale per firmare digitalmente lo statuto e l’atto costitutivo.
